Piano Triennale dell'Offerta Formativa

  

È possibile visionare il PTOF e i suoi allegati. Per scaricare il PTOF e i suoi allegati clicca qui.

Adottato dal Collegio dei docenti, che lo ha elaborato, e approvato dal Consiglio di Istituto.

Il Piano triennale dell'Offerta Formativa costituisce il documento identificativo dell'Istituzione scolastica e di tutte le iniziative e progetti che la stessa mette in campo per favorire la crescita educativa e culturale dei propri allievi. Essa traccia, con il Piano di Miglioramento in esso contenuto, anche un percorso di miglioramento per il raggiungimento dei traguardi connessi alle priorità indicate nel Rapporto di Autovalutazione.

Gli attori:

  • Il Dirigente Scolastico responsabile della gestione del processo di miglioramento e dell'elaborazione del Piano Biennale dell'Offerta Formativa;
  • Il nucleo interno di valutazione (già denominato “unità di autovalutazione”), costituito per la fase di autovalutazione e per la compilazione del RAV, integrato e/o modificato e riunito in apposita Commissione per l'elaborazione del PTOF;
  • L'intera comunità scolastica coinvolta nel processo di miglioramento e nella costruzione del Piano Triennale dell'Offerta Formativa.

Il Dirigente Scolastico e la Commissione hanno favorito e sostenuto il coinvolgimento diretto di tutta la comunità scolastica. Durante gli incontri del Collegio dei docenti sono stati promossi momenti di incontro e di condivisione degli obiettivi e delle modalità operative dell’intero processo di miglioramento. Il collegio docenti, in ogni incontro, dopo un momento di confronto plenario, ha proceduto al dibattito di tematiche caratterizzanti per il miglioramento e lo sviluppo dell'Istituzione scolastica.


  • Il dirigente scolastico ha valorizzato le risorse interne, individuando e responsabilizzando le competenze professionali più utili in relazione ai contenuti delle azioni previste nel Piano dell'Offerta formativa dando delle Linee Guida e individuando alcuni docenti referenti dei progetti necessari per il miglioramento.
  • Ha inoltre incoraggiato la riflessione dell’intera comunità scolastica, nelle riunioni sopra citate del Collegio Docenti e nelle successive riunioni della commisssione specifica che ha rielaborato, in una serie di riunioni, quanto prodotto dai docenti, attraverso una progettazione delle azioni che introducano nuovi approcci al miglioramento scolastico, basati sulla condivisione di percorsi di innovazione, la formazione specifica e il monitoraggio degli esiti. Ciò si concretizza anche con una serie di progetti elencati del Piano Triennale dell'Offerta Formativa.
  • Il Dirigente scolastico ha infine promosso la conoscenza e la comunicazione anche pubblica del Piano Triennale dell'Offerta Formativa, prevenendo un approccio di chiusura autoreferenziale. Il documento è stato adottato dal Collegio dei docenti, che lo ha elaborato, il 25 novembre 2024 e approvato dal Consiglio di Istituto il 17 dicembre 2024. Infine il documento è stato pubblicato sul sito sia come delibera del Consiglio di Istituto sia in una cartella della home page ad esso dedicata al fine di favorne la massima comunicazione alle famiglie dei nostri allievi.

Dal 2016 l'aggiornamento annuale del P.T.O.F è curato da una commissione specifica.